Trova ciò che
più fa per te
I Siti Unesco e i Musei da visitare
- Arte rupestre della Valle Camonica (BS)
- Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano | Milano
- Villaggio operaio di Crespi d’Adda (BG)
- Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia (VA-CO)
- Ferrovia Retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina (SO)
- Mantova e Sabbioneta
- Monte San Giorgio (VA)
- Siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino
- I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568/774 d.C.)
- Bergamo e le opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo
Arte rupestre della Valle Camonica (BS)


PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEI MASSI DI CEMMO
Capo di Ponte - BS
Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano, nell...
scopri di più

PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI
Capo di Ponte - BS
Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano, nell...
scopri di più

MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA
Capo di Ponte - BS
La Valle Camonica è famosa in tutto il mondo per il suo straordinario complesso di raffigurazioni incise sulle rocce...
scopri di più

PARCO ARCHEOLOGICO COMUNALE DI SERADINA-BEDOLINA
Capo di Ponte - BS
Il Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina nasce nel 2005 con l’intento di salvaguardare e proteggere il pa...
scopri di più

Parco di Interesse Sovracomunale del Lago Moro Luine e Monticolo
Darfo Boario Terme - BS
Il Parco abbraccia una vasta area verde nei territori di Darfo Boario Terme e Angolo Terme, in cui ricadono due ambi...
scopri di più

Museo di Nadro e Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo, Paspardo
Nadro - BS
La Riserva Naturale delle Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo è l’area archeologica protetta più grande...
scopri di più

Parco Archeologico di Asinino-Anvòia
Ossimo - BS
Il parco archeologico di Asinino-Anvòia sull’altopiano di Ossimo-Borno permette di approfondire il tema dei santuari...
scopri di più

Il Parco Comunale Archeologico e Minerario di Sellero
Sellero - BS
Il Parco Comunale Archeologico e Minerario di Sellero racchiude ben quattro diversi siti d’arte rupestre e l’area mi...
scopri di più

Percorso pluritematico "Coren delle Fate"
Sonico - BS
Il Percorso Pluritematico del “Coren delle Fate” di Sonico, posto all’interno dell’esteso Parco dell’Adamello, è sta...
scopri di piùSanta Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano | Milano


SANTA MARIA DELLE GRAZIE E CENACOLO VINCIANO
Milano - MI
In pieno centro a Milano si trova uno dei gioielli del Rinascimento italiano: la Basilica di Santa Maria delle Grazi...
scopri di più

VIGNA DI LEONARDO
Milano - MI
Una storia dimenticata lega Leonardo da Vinci alla città di Milano: la storia di una vigna. La vigna che nel 1498 Lu...
scopri di più

PINACOTECA AMBROSIANA
Milano - MI
Ideata fin dal 1607 e costituita nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana doveva servire, nell'intenzione del fondatore Fe...
scopri di più

LEONARDO3 MUSEUM
Milano - MI
Il Leonardo3 Museum rappresenta un’occasione unica di scoperta e approfondimento del multiforme genio leonardesco. A...
scopri di più

MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
Milano - MI
Entra in uno dei luoghi storici più suggestivi nel cuore di Milano in un viaggio tra passato, presente e futuro.Nato...
scopri di più

GALLERIA INTERATTIVA “ LEONARDO IN ADDA”
Vaprio d'Adda - MI
Ciò che attende il visitatore e’ un salto indietro nel tempo in compagnia di Leonardo.La sua voce guida e istruisce,...
scopri di più

MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO
Milano - MI
I Musei del Castello comprendono opere di diverse tipologie, come risulta dalla sua articolazione in diverse "sedi"...
scopri di piùVillaggio operaio di Crespi d’Adda (BG)


Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda
Crespi d'Adda - BG
La centrale idroelettrica di Crespi d’Adda venne fondata nel 1909 visto l’incremento del fabbisogno energetico del c...
scopri di piùSacri Monti del Piemonte e della Lombardia (VA-CO)


CENTRO ESPOSITIVO MONSIGNOR PASQUALE MACCHI
Varese - VA
Il Centro espositivo Monsignor Pasquale Macchi, inserito nel complesso del Sacro Monte di Varese, fornisce servizi d...
scopri di più
CASA MUSEO LODOVICO POGLIAGHI
Varese - VA
Lavorando al restauro delle cappelle del Sacro Monte di Varese, l’artista e collezionista Lodovico Pogliaghi (Milano...
scopri di più
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO DEL SACRO MONTE SOPRA VARESE
Varese - VA
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile.Alla straordinaria col...
scopri di più
CRIPTA DEL SANTUARIO | SANTA MARIA DEL MONTE
Varese - VA
Riaperta al pubblico nel 2015 dopo importanti lavori di restauro, la Cripta del Santuario è il cuore della storia di...
scopri di più

MUSEO ANTIQUARIUM DI OSSUCCIO
Tremezzina - CO
L’Hospitalis de StabioL’edificio che oggi ospita la sede dell’Antiquarium, fa parte del complesso dell’Hospitalis, l...
scopri di più

MUSEO DEL PAESAGGIO DEL LAGO DI COMO
Tremezzina - CO
Il Museo del Paesaggio del Lago di Como ha sede nella Villa Mainona in località Tremezzo, antica residenza della fam...
scopri di piùFerrovia Retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina (SO)
Mantova e Sabbioneta


PALAZZO GIARDINO E GALLERIA DEGLI ANTICHI
Sabbioneta - MN
Il "Casino", detto comunemente Palazzo Giardino, è una modesta costruzione dall'aspetto rustico, posta tra la galler...
scopri di più

SINAGOGA
Sabbioneta - MN
La Sinagoga di Sabbioneta, luogo di culto e di riunione della comunità ebraica della città, fu edificata nel 1824, p...
scopri di più

TEATRO ALL'ANTICA
Sabbioneta - MN
Fu costruito tra il 1588 ed il 1590 dall’architetto vicentino Vincenzo Scamozzi ed è l’edificio più importante città...
scopri di più

CHIESA DELLA BEATA VERGINE INCORONATA
Sabbioneta - MN
La chiesa della Beata Vergine Incoronata fu edificata nel biennio 1586-88. L’elemento che la caratterizza è la piant...
scopri di più

PALAZZO DUCALE DI SABBIONETA
Sabbioneta - MN
Fu la dimora del duca, è a due piani con portico rialzato e altana a torretta centrale, porticato al pianterreno; fi...
scopri di più

COMPLESSO MUSEALE PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
Mantova - MN
Il Palazzo Ducale di Mantova è ubicato nella zona nord-orientale della città, tra l'antica piazza di San Pietro, l'a...
scopri di più

MUSEO DI PALAZZO D'ARCO
Mantova - MN
Il Palazzo, splendida residenza dei conti d'Arco, come oggi si presenta nella sua imponente facciata e nelle struttu...
scopri di più

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI MANTOVA
Mantova - MN
Le collezioni del museo comprendono materiali neolitici, dell'età del bronzo, etruschi, veneti, celtici, romani, lon...
scopri di più

MUSEO DELLA CITTA’ – PALAZZO SAN SEBASTIANO
Mantova - MN
Palazzo San Sebastiano è dal 2005 sede del Museo della Città.Al suo interno storia e arte guidano il visitatore attr...
scopri di più

MUSEO CIVICO DI PALAZZO TE
Mantova - MN
Il complesso monumentale di Palazzo Te si presenta agli occhi del visitatore con uno sviluppo fortemente orizzontale...
scopri di più

TEATRO SCIENTIFICO BIBIENA
Mantova - MN
Costruito tra il 1767 e il 1769, il teatro fu progettato dal parmense Antonio Galli Bibiena su commissione del retto...
scopri di più

MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA
Mantova - MN
Nell’anno 1974 si tenne, nel Palazzo Ducale di Mantova, una mostra dal titolo "Tesori d’arte nella terra dei Gonzaga...
scopri di più

Museo Tazio Nuvolari
Mantova - MN
Il Museo Tazio Nuvolari è dedicato alla memoria dell'indimenticabile campione che Ferdinand Porsche definì «il più g...
scopri di più

TEMPIO DI SAN SEBASTIANO
Mantova - MN
Dieci anni prima del suo ultimo capolavoro, la basilica di Sant'Andrea, Leon Battista Albertiprogettò a Mantova ques...
scopri di più

PALAZZO DELLA RAGIONE E TORRE DELL’OROLOGIO
Mantova - MN
Il palazzo fa parte di quel nucleo di edifici cittadini sorti in epoca medioevale. Il palazzo venne edificato intorn...
scopri di piùMonte San Giorgio (VA)


MUSEO DEI FOSSILI
Besano - VA
Il Museo Civico dei Fossili di Besano, recentemente oggetto di un nuovo allestimento, espone una parte significativ...
scopri di più

MUSEO DI STORIA NATURALE
Milano - MI
Il Museo di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838, ha sede nell’omonimo palazzo all’interno dei Giardini Pubbl...
scopri di più

Civico Museo Insubrico di Storia Naturale e Visitor Centre Monte San Giorgio
Clivio - VA
Il Visitor Centre di Clivio, di recente apertura al pubblico, propone ai visitatori un viaggio reale tra i tesori ce...
scopri di piùSiti palafitticoli preistorici dell'arco alpino


MUSEO CIVICO PREISTORICO DELL’ISOLINO VIRGINIA
Biandronno - VA
L’Isolino Virginia si trova a pochi metri dalla riva occidentale del lago di Varese, nel Comune di Biandronno: donat...
scopri di più

CIVICI MUSEI DI VILLA MIRABELLO E RISORGIMENTO | MUSEO ARCHEOLOGICO E SEZIONE RISORGIMENTALE
Varese - VA
Il Museo è ospitato nella storica villa gentilizia che, alla sommità del colle omonimo, domina il panorama del Lago...
scopri di più

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO "GIOVANNI RAMBOTTI"
Desenzano del Garda - BS
Il Civico Museo Archeologico di Desenzano del Garda, intitolato a Giovanni Rambotti, è stato inaugurato nel 1990. L'...
scopri di più

MAVS | MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA VALLE SABBIA
Gavardo - BS
Il MAVS, Museo Archeologico della Valle Sabbia, con sede a Gavardo, in un antico edificio un tempo di proprietà del...
scopri di più

GROTTE DI CATULLO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI SIRMIONE
Sirmione - BS
Questo imponente sito archeologico, oltre a rappresentare la testimonianza più importante tra i ritrovamenti del per...
scopri di più

Museo Archeologico dell'Alto Mantovano
Cavriana - MN
Il museo valorizza tutto il materiale archeologico proveniente dagli scavi condotti in zona dal 1966 ad oggi.Per la...
scopri di più

Museo Archeologico Platina
Piadena - CR
Alla sede storica del Museo, ospitata nel convento dei Gerolamini, che accoglie anche la sede comunale, si è recente...
scopri di più

Museo Civico Archeologico della Valtenesi e Parco Archeologico della Rocca di Manerba
Manerba del Garda - BS
Il MuseoL’edificio, frutto del riadattamento di una costruzione preesistente con l’aggiunta di un nuovo corpo di fab...
scopri di piùI Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568/774 d.C.)


MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia - BS
Unico in Italia e in Europa per concezione espositiva e per sede, il Museo della città, allestito in un complesso mo...
scopri di più

BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Brescia - BS
Il Capitolium era il tempio principale di ogni città romana ed era il simbolo stesso della cultura di Roma; in esso...
scopri di più

MUSEI CIVICI DEL CASTELLO VISCONTEO
Pavia - PV
Dal secondo dopoguerra, i Musei Civici di Pavia hanno sede nel Castello Visconteo, costruito da Galeazzo II Visconti...
scopri di più

MONASTERO DI TORBA
Gornate Olona - VA
Il Monastero di Torba è un complesso di origini romane strettamente legato al Parco Archeologico di Castelseprio, im...
scopri di più

AREA ARCHEOLOGICA E ANTIQUARIUM DI CASTELSEPRIO
Castelseprio - VA
Immerso nella splendida cornice naturalistica del Parco RTO (Rile-Tenore-Olona), il Parco Archeologico di Castelsepr...
scopri di più

Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio
Arsago Seprio - VA
La nascita, nel 1972, del Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio, ospitato presso la scuola media statale, è in...
scopri di piùBergamo e le opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo


MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
Bergamo - BG
Dalle asce di pietra alle spade di ferro, dagli ornamenti di bronzo celtici alle croci d'oro longobarde, dalle urne...
scopri di più

MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI “E. CAFFI”
Bergamo - BG
Gli esemplari presenti nel Museo solo in minima parte sono esposti al pubblico, la maggior parte di essi è custodita...
scopri di più

MUSEO E TESORO DELLA CATTEDRALE
Bergamo - BG
Con questo Museo la Diocesi di Bergamo vuole far conoscere la storia della propria chiesa, illustrare le complesse e...
scopri di più

MUSEO ADRIANO BERNAREGGI
Bergamo - BG
Il Museo Adriano Bernareggi è aperto dal settembre del 2000 nel rinascimentale palazzo Bassi Rathgeb donato dagli er...
scopri di più

CAMPANONE
Bergamo - BG
Affacciata su Piazza Vecchia, sino alla metà dell’Ottocento centro vitale e istituzionale nonché luogo rappresentati...
scopri di più

PALAZZO DEL PODESTA’ - MUSEO STORICO – ETA’ VENETA – IL ‘500 INTERATTIVO
Bergamo - BG
Il Palazzo del Podestà, splendida dimora medievale, ospita al primo piano, il Museo storico dell’età veneta – Il ‘50...
scopri di più

TORRE DEI CADUTI
Bergamo - BG
Progettata da Marcello Piacentini nel nuovo centro cittadino della parte bassa di Bergamo come torre civica dedicata...
scopri di più

MUSEO DONIZETTIANO
Bergamo - BG
Il Museo, ospitato in quella che fu la Sala del Consiglio della Misericordia Maggiore di Bergamo, venne aperto al pu...
scopri di più

ROCCA - MUSEO STORICO – SEZIONE ‘800
Bergamo - BG
La sezione ottocentesca del Museo storico di Bergamo, che ha ereditato il patrimonio storico e artistico del Civico...
scopri di più

CONVENTO DI SAN FRANCESCO | MUSEO DELLA FOTOGRAFIA SESTINI
Bergamo - BG
Edificato tra la fine del Duecento e l’inizio del Cinquecento, l’ex Convento di San Francesco rappresenta un esempio...
scopri di più

PINACOTECA DELL’ACCADEMIA CARRARA
Bergamo - BG
All'illuminato spirito del conte Giacomo Carrara, mecenate, collezionista e profondo conoscitore del mondo delle let...
scopri di più