Poetiche del quotidiano e dell'immaginario
Descrizione
Le sale di Palazzo delle Paure e di Villa Manzoni ospiteranno la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento dal 1 luglio al 20 novembre 2022.
La mostra, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, racconta un momento di transizione nell’arte italiana, a cavallo dei due secoli, tra Verismo sociale, Divisionismo e Simbolismo, attraverso più di 90 opere di autori che si sono interessati tanto alla questione sociale e alla tematica del quotidiano, quanto all’immaginario simbolista, quali Giovanni Segantini, Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo.
L'esposizione prende in considerazione l’arte italiana della seconda metà dell’Ottocento, quando cioè emerge un più profondo interesse per la questione sociale, dovuto sia alla diffusione delle tesi socialiste, sia alla nuova situazione socioeconomica del Paese, che offriva importanti motivi di riflessione. Muta anche lo sguardo degli artisti che descrivono il soggetto spesso con impietosa oggettività senza alcun compiacimento o edulcorazione, con un’attitudine prossima al Verismo, così com’era accaduto anche in letteratura.
L’iniziativa è il primo appuntamento del ciclo di 5 esposizioni, dal titolo Percorsi nel Novecento, che fino a novembre 2024, indagheranno la scena culturale italiana nelle prime sei decadi del XX secolo.
Info
Orario
martedì: 10.00-14.00
mercoledì-domenica: 10.00-18.00
chiuso il lunedì
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
intero: € 10,00
ridotto: € 7,00