CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E MUSEO DIFFUSO DI ANGERA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Angera ha restituito le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio di Varese e già anticamente era un'importante stazione di traffico lungo le vie fluvio-lacuali a cavallo delle Alpi. Gli scavi restituiscono ancor oggi reperti significativi, studiati ed esposti al pubblico in una veste didattica rinnovata.
Il Museo Archeologico è ospitato in una palazzina quattrocentesca e raccoglie le più importanti attestazioni storiche del territorio. La prima sala è dedicata alla preistoria, con significative testimonianze dal Paleolitico all’Età del Rame; oltre ai reperti originali è stato allestito un Tavolo Tattile che permette a tutti i visitatori di toccare, annusare, provare alcune tecniche preistoriche del territorio. Nella seconda sala è illustrata il periodo di fioritura del borgo in età romana. Significative sono le testimonianze della cultura, della religione e della struttura dell’antico vicus, oltre che le monete, le ceramiche, i vetri e i reperti che attestano gli antichi rapporti commerciali con l'Europa centrale e il Mediterraneo. Una sezione è dedicata ai rari e affascinanti resti organici e alimentari, tra cui l’olla e i semi di Cislago e i Panini di Angera. Il Lapidario, con statue, urne e altari, è stato allestito sotto il portico. La sala conferenze e il laboratorio didattico offrono mensilmente incontri scientifici e opportunità per le famiglie. Nelle sale del museo è allestito anche il MABA, Museo Archeologico dei Bambini – Angera, pensato per far sentire i bambini a loro agio in un ambiente accessibile, in cui potranno trovare spiegazioni iconografiche, scalette per raggiungere le vetrine più alte, libri e giochi tematici.
Il Museo è dotato di un elevatore e di servizi igienici anche per disabili, di percorsi per non vedenti, di una poltrona per il relax e l’allattamento, di un fasciatoio.
Dal 2016 il Museo Archeologico si è aperto al paesaggio culturale circostante ed è nato il Museo Diffuso: la mappatura di 50 siti di interesse che raccontano l’eredità culturale materiale e immateriale dell’antico borgo.
Info
Orario
giovedì: 10.00-13.00
sabato-domenica: 14.30-18.30
*dati aggiornati al 19-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
Per la visita al museo si richiede la prenotazione via mail (prenotazioniangera@gmail.com) o telefonando ai numeri 320/4653416 e 0331/931915.
Musei simili




Nei dintorni


