Castello Bonoris

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Costruito tra il 1891 e il 1905 su preesistenti ruderi medievali il Castello Bonoris è uno degli esempi architettonici di stile neogotico più importanti della Lombardia.
Il maniero fu commissionato dal conte Gaetano Bonoris (1861-1923) per farne la propria dimora e acquisito dal comune di Montichiari nel 1996.
Il castello, circondato da un vasto parco, sorge sul colle di San Pancrazio dominando scenograficamente il nucleo storico della città, con torri e mura merlate realizzate con grande attenzione ai dettagli difensivi: caditoie, saracinesche a scomparsa, fossati e ponti levatoi. Anche all’interno spicca la ricchezza dei materiali, delle decorazioni ad affresco e degli arredi d’epoca.
Non manca la sorpresa di una cassaforte segreta scoperta alla morte del Conte.
Info
Orario
sabato-domenica: 10.00-12.00; 15.00-18.30
ingresso consentito solo con visita guidata ( 4 persone per turno più la guida)
*dati aggiornati al 16-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
Ingresso a pagamento con visita guidata di 30 minuti per massimo 4 persone.
Ultima visita ore 12 e ore 18.30. Negli altri giorni possibilità di visita su prenotazione.
I biglietti non possono essere acquistati online, ma la visita guidata può essere prenotata presso il Castello, via mail info@montichiarimusei.it oppure telefonicamente 0309650455
Musei simili




Nei dintorni

