GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
GASC- Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei è una delle più importanti raccolte museali di arte sacra ed espone una ricca collezione di opere d'arte realizzate dalla prima metà del Novecento ad oggi.
Fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1955, GASC ha come missione quella di essere un luogo di incontro e di confronto tra artisti attorno ad un intento comune: esprimere i temi dell'annuncio cristiano attraverso un linguaggio artistico contemporaneo.
La collezione, ospitata nelle sale settecentesche di Villa Clerici a Milano, conta quasi 3000 opere (dipinti, sculture, disegni, ceramiche, vetrate, mosaici) e comprende artisti come Libero Andreotti, Angelo Biancini, Floriano Bodini, Felice Carena, Ettore Calvelli, Aldo Carpi, Silvio Consadori, Michele Dolz, Gerardo Dottori, Pericle Fazzini, Luigi Filocamo, Raul Gabriel, Guido Lodigiani, Trento Longaretti, Giacomo Manzù, Enrico Manfrini, Francesco Messina, Kengiro Azuma, Arrigo Minerbi, Vanni Rossi, Mario Rudelli, Ettore Scorzelli, Elvis Spadoni, Annamaria Trevisan, Valentino Vago, William Xerra, Giuseppe Zigaina e molti altri.
GASC è oggi riconosciuta come raccolta museale dalla Regione Lombardia ed è membro dell'AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani).
GASC organizza un programma continuativo di attività culturali e attraverso i propri servizi educativi offre numerosi laboratori didattici e creativi rivolti alle scuole, alle famiglie e alle organizzazioni religiose.
Info
Orario
giovedì-venerdì: 14.30-17.30
sabato: 14.30-18.30
*dati aggiornati al 14-09-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili
Nei dintorni


