MONASTERO DI TORBA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Monastero di Torba è un complesso di origini romane strettamente legato al Parco Archeologico di Castelseprio, importante sito romano il cui primo nucleo storico (la chiesa di Santa Maria Foris Portas e i ruderi della Basilica di San Giovanni Evangelista), insieme al monastero stesso, è entrato a far parte dei patrimoni dell'umanità UNESCO.
Il complesso monastico di Torba sorse nel tardo Impero Romano con funzione difensiva e fu in seguito utilizzato da Goti, Bizantini e Longobardi. Proprio sotto il regno longobardo venne ad assumere la funzione civile e, in seguito, religiosa che mantenne fino all'epoca napoleonica.
Per quanto riguarda la vicina Chiesa, essa venne edificata in fasi successive, a partire dal VII/VIII secolo. Il primo nucleo era probabilmente costituito da un’aula dotata di cripta, ma crollò presto a causa di problemi legati alle fondazioni.
Al IX secolo è datata una successiva edificazione di minori dimensioni, ma munita di torre campanaria, anch’essa andata distrutta. La costruzione corrispondente all’ambiente attuale venne eretta nel XI secolo recuperando, in parte, le porzioni murarie originarie.
Il complesso monastico si completò in un'ultima fase nel XII/XIII secolo, con la ricostruzione dell’abside e di parte dei muri perimetrali, attraverso tecniche e composizioni tipicamente romaniche.
Foto: © Paolo Barcucci, Giorgio Majno, Mario Govino
Info
Orario
mercoledì-domenica: 10.00-18.00
ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura
Info biglietterie e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria.
L'abbonato potrà prenotare sul sito come iscritto selezionando il biglietto gratuito per poi seguire la normale registrazione con la tessera quando accede al bene.
https://www.musement.com/it/varese/biglietti-per-monastero-di-torba-224593/?aid=FAITorba
Musei simili




Nei dintorni


