MUSEI CIVICI L. BARNI - PINACOTECA CIVICA “C. OTTONE”

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
La Pinacoteca Civica "C. Ottone" dal 2003 ha sede presso il Castello Sforzesco di Vigevano al I piano.
Prende il nome da Casimiro Ottone, pittore vigevanese di inizio '900 famoso anche per aver realizzato il restauro degli affreschi della Piazza Ducale di Vigevano; a Ottone è dedicata un'intera sala della Pinacoteca.
La Pinacoteca custodisce ed espone circa 100 quadri dal XV al XX secolo, suddivisi in 11 sale con criteri cronologici e tematici – in particolare sono esposte opere dei secoli XIX e XX.
Una sala è dedicata a mostre temporanee e a rotazione.
Info
Indirizzo
Piazza Ducale, 20
Comune
Vigevano
Provincia
PV
Telefono
0381 693952
Orario
Orario
martedì-venerdì: 14.00-17.30
sabato-domenica: 10.00-18.00
*dati aggiornati al 03-08-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili

Il Museo dell'Imprenditoria ha sede presso Palazzo Merula, accanto all'Archivio Storico del Comune di Vigevano, in v...
Leggi di
più...

Un intervento leggero ma puntuale che mira alla valorizzazione dei pezzi in mostra, si caratterizza così il progetto...
Leggi di
più...

In quasi sessant'anni di spedizioni nei deserti, nelle savane, nelle foreste e sui monti africani, i fratelli Alfred...
Leggi di
più...
Nei dintorni

Il Museo dell'Imprenditoria ha sede presso Palazzo Merula, accanto all'Archivio Storico del Comune di Vigevano, in v...
Leggi
di più...

Un intervento leggero ma puntuale che mira alla valorizzazione dei pezzi in mostra, si caratterizza così il progetto...
Leggi
di più...

Il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina è un Istituto di proprietà statale destinato alla pubblica fruizione...
Leggi
di più...