MUSEO ARCHEOLOGICO “PAOLO GIOVIO”

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo Archeologico Paolo Giovio è ospitato all’interno di Palazzo Giovio che fu la residenza cittadina dei Conti Giovio.
Il Museo è composto da differenti sezioni:
Sezione Preistoria e Protostoria: l’illustrazione del processo evolutivo che portò alla comparsa del genere umano introduce l’esposizione dei materiali archeologici cronologicamente ordinati, scoperti sul territorio comasco;
Sezione Età Romana (presso Palazzo Olginati): illustra il periodo romano a Como e nel territorio attraverso i reperti qui rinvenuti. Alcuni elementi architettonici testimoniano la raffinatezza che doveva caratterizzare la città nei primi secoli dopo Cristo, soprattutto all’epoca del comasco Plinio il Giovane;
Sezione Collezionismo: questa porzione presenta reperti di culture diverse acquisiti per lo più grazie all’eredità di un importante collezionista comasco, Alfonso Garovaglio. In questa sezione attualmente sono esposti i reperti egizi, i vasi greci e magno-greci, i bronzetti, le gemme, nonché la raccolta preistorica di I. Regazzoni. La collezione egizia comprende un migliaio di oggetti raccolti o acquistati per documentare vari aspetti della produzione artistica dell’antico Egitto.
Sezione Lapidario Medioevale: la sezione delle lapidi medievali e moderne è collocata nel portico e lungo lo scalone di Palazzo Giovio.
Info
Orario
temporaneamente chiuso
*dati aggiornati al 22-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili




Nei dintorni


