MUSEO CIVICO “GOFFREDO BELLINI”

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
II Museo nasce nei primi anni Venti del secolo scorso ad opera di Goffredo Bellini, collezionista, ricercatore, appassionato di storia locale, che tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del secolo raduna reperti archeologici e cimeli di guerra, opere grafiche e pittoriche e libri antichi, documenti e autografi e oggetti d’arte sacra, creando nel tempo una vera e propria collezione, divisa in numerose sezioni che spaziano dall’archeologia all’arte, dalla storia militare alle scienze naturali.
L’allestimento attuale, nella sede originaria di Palazzo Monte dei Pegni, comprende altre due collezioni: quella di oggetti sacri e liturgici del Museo parrocchiale “G. B. Tosio”; e una sezione mineralogica dedicata ai donatori Elda Sandrin e Cesare Piubeni. La raccolta, visibile su richiesta, comprende seicento minerali provenienti da tutto il mondo.
Info
Orario
lunedì-mercoledì-giovedì: 09.00-13.00
sabato: 09.00-12.00
domenica: 15.30-18.30
*dati aggiornati al 16-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili



