MUSEO DEI FOSSILI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo Civico dei Fossili di Besano, recentemente oggetto di un nuovo allestimento, espone una parte significativa degli eccezionali reperti provenienti dal sito UNESCO del Monte San Giorgio, tra i più importanti giacimenti di fossili marini al mondo del Triassico medio (247-237 milioni di anni fa) La visita al Museo è una finestra su un passato lontano quando, nelle calde acque di un mare tropicale, qui vivevano le creature che ora possiamo ammirare fossilizzate: splendide ammoniti, diverse specie di pesci oltre a rettili marini e alcuni terrestri. Tra i resti fossili sono state trovate anche piante terrestri, che costituiscono una sicura testimonianza dell'esistenza di terre emerse in prossimità dell'antico mare.
Il più spettacolare ritrovamento avvenuto in questi luoghi è quello dell’unico esemplare di Besanosauro (Besanosaurus leptorhyncus), un ittiosauro il cui scheletro completo raggiunge quasi i sei metri. Nel Museo è presente anche un approfondimento dedicato al Saltriosauro (Saltriovenator Zanellai), i cui resti risalgono all'inizio del periodo Giurassico e appartengono all'unico grande dinosauro carnivoro finora scoperto in Italia.
Nuove riproduzioni in resina inoltre arricchiscono il percorso, con modellini realizzati in coerenza con i più recenti dati della ricerca paleontologica: si possono ad esempio immaginare colore e tessitura della pelle e comprendere immediatamente le capacità di movimento di alcune tra i più importanti fossili conservati a Besano.
Info
Orario
martedì-sabato: 14.30-17.30
domenica: 10.30-17.30
chiuso lunedì
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
Non è richiesta la prenotazione ma è obbligatorio il rispetto di indossare mascherina e della distanza fisica all'interno degli spazi museali.
Musei simili




Nei dintorni



