MUSEO DEL BIJOU

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Unico in Italia, il Museo del Bijou conserva e valorizza gli oggetti di bigiotteria prodotti dalle industrie locali fra fine ’800 e il 1970. Istituito dal Comune di Casalmaggiore nel 1986, è allestito nei sotterranei dell’ex collegio di Santa Croce, costruito dai Padri Barnabiti nel XVIII sec.: soffitti a volta, pavimenti in cotto, muri a pietra vista fanno da suggestiva cornice alle sale espositive. Vi si possono ammirare collane, bracciali, anelli, spille, orecchini, ciondoli, fibbie, ma anche distintivi, medaglie devozionali, cinture, occhiali: oltre 20 mila pezzi fra oggetti d’ornamento e accessori, che costituivano i campionari delle fabbriche di Casalmaggiore ed ora illustrano un secolo di storia del costume e della moda, dall’era vittoriana fino agli hippies. Nei corridoi, insieme ai bijoux, anche macchine utensili, fotografie e cataloghi d’epoca; è inoltre disponibile un laboratorio per attività didattiche e creative, rivolte a studenti, famiglie, gruppi e persone diversamente abili (su prenotazione, come le richieste di visita guidata).
Dal 2011, il Museo dispone di un’ampia sala espositiva, in cui sono ospitate mostre e conferenze relative alla produzione contemporanea di bijoux, a singoli artisti o ai marchi storici della produzione bigiottiera italiana.
Il Museo del Bijou è aperto dal martedì alla domenica. Ulteriori informazioni sull’attività del museo sono reperibili (oltre che sul sito) anche su Facebook e Instagram
Info
Musei simili




Nei dintorni


