MUSEO VILLA BERNASCONI LA CASA CHE PARLA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che coinvolge il visitatore attivamente ed emotivamente, ponendolo al centro della narrazione e facendolo sentire come a casa propria.
Il museo è infatti una casa che parla: è la stessa Villa Bernasconi a guidare il visitatore nel percorso museale attraverso il racconto in prima persona.
In questa casa ci si può muovere liberamente guidati dalle #vocidivilla vivendo un’esperienza culturale moderna, multisensoriale e interattiva, tra documenti storici, opere d’arte e contenuti multimediali che faranno curiosare nei cassetti o rispondere al telefono.
La visita prevede già all’esterno dell’edificio alcune suggestioni sonore e si struttura sui due piani nobili della Villa, attraverso dieci stanze, che corrispondono ai consueti ambienti di una casa.
Al piano rialzato, dove ci sono la sala da pranzo e della musica, viene raccontato il contesto storico, artistico e culturale del periodo di edificazione della villa (ovvero i primi del ‘900 e la Belle Epoque), di cui la villa stessa ben simboleggia le trasformazioni sociali, economiche, culturali ed estetiche, e di cui rappresenta l’intrinseco spirito di
modernità.
Al piano superiore, dove c'erano un tempo le camere da letto e i bagni, viene invece raccontata la storia dell’imprenditore primo proprietario della villa, Davide Bernasconi, quella della sua famiglia e soprattutto dell’azienda da lui fondata, le Tessiture Bernasconi, con un focus sul ruolo innovativo e sulla ricaduta che la sua
attività imprenditoriale ha avuto per tutto il distretto serico comasco e per il territorio, in diretto confronto con la creatività innovativa contemporanea.
Info
Musei simili




Nei dintorni




