Museo Bergomi

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il museo espone una selezione di reperti etnografici delle valli alpine e della pianura bresciana, appartenenti alla collezione realizzata dal pittore bresciano Giacomo Bergomi (1923-2003), donata nel 1999 al Comune di Montichiari.
La raccolta comprende circa seimila pezzi ed è il più importante nucleo di tali beni musealizzati nella provincia di Brescia, in grado di documentare la realtà storica del mondo agricolo locale degli ultimi due secoli. La prima sezione offre ai visitatori un’ampia ricostruzione dei cicli tradizionali dell’anno e della vita umana, còlti nel loro intreccio e nei loro nessi con le attività agricole. La seconda sezione presenta le tecniche di lavorazione dei metalli e del legno con uno sguardo agli antichi mestieri artigianali del falegname, dell’intagliatore, del cestaio, del fabbro ferraio e ramaio. Nel museo si svolgono periodicamente mostre temporanee.
Info
Orario
venerdì: 10.00-13.00; 14.00-18.30
*dati aggiornati al 16-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
Ingresso gratuito con visita libera
Musei simili



Nei dintorni


