Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Descrizione
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini è parte del complesso monumentale dei Chiostri di Sant’Eustorgio, che sorge in uno dei luoghi più significativi dal punto di vista della storia della chiesa ambrosiana.
Qui aveva sede, già a partire Duecento, il primo convento domenicano milanese e i due chiostri, dove si trovano il Museo della Basilica di Sant’Eustorgio e il Museo Diocesano, sono dunque ciò che resta di quell’antico convento.
La collezione permanente del Museo Diocesano, che occupa il secondo chiostro, è costituita da più di mille opere comprese tra il II ed il XXI secolo.
Dalla Quadreria Arcivescovile sono giunte le collezioni degli arcivescovi milanesi (parte della collezione Monti, della Visconti, della Riccardi, della Pozzobonelli, e la completa collezione Erba Odescalchi).
Oltre a dipinti provenienti dalle chiese della Diocesi, il Museo conserva un gruppo significativo di opere di arredo liturgico. Completano la collezione la sezione dedicata ai Fondi Oro (opere di ambito per lo più toscano del XIV e XV secolo, raccolte dal prof. Alberto Crespi e donate al Museo), e le sculture e i dipinti provenienti dalla collezione di Caterina Marcenaro, i disegni della collezione Sozzani e il prezioso lascito Schubert.
Infine, ad un primo nucleo di opere scultoree di Lucio Fontana, si sono aggiunte numerose opere del XX e XXI secolo, a dichiarazione di un crescente interesse del Museo per la contemporaneità.
Info
Orario
martedì-domenica 10.00-18.00
lunedì: chiuso
La biglietteria chiude 30 minuti prima
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
€ 8,00
Biglietto cumulativo intero (Museo Diocesano Carlo Maria Martini, Museo della Basilica di Sant’Eustorgio, Cappella Portinari e Cimitero Paleocristiano): € 10,00
€ 6,00 categorie riduzione e gruppi
€ 4,00 scuole e oratori
Biglietto cumulativo ridotto (Museo Diocesano Carlo Maria Martini, Museo della Basilica di Sant’Eustorgio, Cappella Portinari e Cimitero Paleocristiano): € 8,00 / € 6,00
*Ridotti: Singoli dai 6 ai 18 anni / Studenti universitari muniti di tesserino / Insegnanti in servizio / Invalidi e portatori di handicap / Preti, suore, novizi e seminaristi
soci ICOM, soci AMEI, giornalisti accreditati, insegnanti e guide turistiche
MM2 Sant’Ambrogio o Sant’Agostino), MM3 Missori, Bus 94 (Colonne di San Lorenzo), Tram 3 (Colonne di San Lorenzo) o 9 (P.zza 24 Maggio)
si
si
Musei simili




Nei dintorni


