Officina Rancilio 1926

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
OFFICINA RANCILIO 1926 è un museo di proprietà della famiglia Rancilio, uno spazio culturale nato con lo scopo di far conoscere, conservare e valorizzare il patrimonio storico, la collezione e l'archivio fotografico dell'azienda e della famiglia.
Il museo è nato nel 2010 come museo d’impresa di Rancilio Group ed è stato il primo museo italiano del settore delle macchine per caffè. Quando nel 2013 la famiglia Rancilio ha ceduto la proprietà dell’azienda, ha voluto però tenere il museo e il suo patrimonio storico.
Il patrimonio del museo oggi comprende: sessanta macchine storiche prodotte da Rancilio dal 1927 al 1980 e venti macinini vintage, un archivio storico di immagini e documenti che raccontano la storia della famiglia e dell'azienda, l'evoluzione della pubblicità di Rancilio, le immagini storiche delle macchine per caffè, le fotografie degli eventi sportivi organizzati e sponsorizzati da Rancilio.
La sede espositiva, di circa 150 mq, è situata nel centro di Parabiago, in Via Galeazzi 18-22. Proprio in quello stesso luogo in cui nel 1926 Roberto Rancilio aprì la sua prima officina meccanica con il nome di “Officina Rancilio”. Da quell’officina è uscita l’anno seguente la prima macchina per caffè da bar a marchio Rancilio: la Regina.
Il Museo è sede di mostre temporanee e propone percorsi didattici per le scuole di diverso grado, ospita inoltre convegni, incontri e conferenze di diverse associazioni locali.
Fa parte di Museimpresa, Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa promossa da Assolombarda e Confindustria.
Info
Orario
temporaneamente chiuso
*dati aggiornati al 08-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili
Nei dintorni



