PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO VOLPI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
La visita di Palazzo Volpi è l’ideale punto di partenza per avviare la conoscenza della realtà artistica della città e del territorio comasco: alla fine degli anni Ottanta il Palazzo rappresentò lo sfogo ideale per l’espansione dei musei civici, vi furono infatti gradualmente trasferite porzioni significative delle collezioni d’arte, costituite da dipinti e sculture dal Medioevo al Novecento, originariamente esposte o conservate nei depositi di Palazzo Giovio e Palazzo Olginati.
La nuova sede fu inaugurata nel 1989 con la realizzazione di tre mostre dedicate alla pittura del Trecento a Como, alla produzione artistica del Seicento lariano e al gruppo novecentesco degli Astrattisti comaschi.
Nel 1992 la messa in opera di rastrelliere scorrevoli nei depositi permise il trasferimento del resto della quadreria da Palazzo Giovio.
Nel corso degli anni successivi furono gradualmente allestite le sale delle altre sezioni; oggi la pinacoteca è composta dalla Sezione Medioevale, Sezione Rinascimentale, La quadreria e il Novecento.
Info
Orario
martedì-domenica: 10:00-18:00
*dati aggiornati al 08-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili




Nei dintorni


