PINACOTECA DI BRERA
Descrizione
La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, si trova nell'omonimo palazzo, dove hanno sede anche altre istituzioni culturali, quali la Biblioteca Braidense, l'Osservatorio Astronomico, l'Orto Botanico, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e l'Accademia di Belle Arti.
Info
Stato
Aperto
Indirizzo
Via Brera, 28
Comune
Milano
Provincia
MI
Telefono
02 722631
Email
Sito web
Orario
Orario
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 8.30-19.15 (chiusura biglietteria: 18.40)
giovedì: 8:30-22.15 (chiusura biglietteria: 21.40)
lunedì: chiusi
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
Ingresso intero
€ 12,00
Ingresso ridotto
€ 2,00 (18-25 anni UE)
Accessibilità
Sito accessibile
Si
Servizi
Bookshop
Si
Disponibilità audioguide
Si
Audioguide a pagamento
Si
Visite
Disponibilità visite di gruppo
Si
Prenotazione visite di gruppo
Si
Musei simili

La Villa che ospita la Galleria d’ Arte Moderna di Milano è uno dei capolavori del Neoclassicismo milanese. È stata...
Leggi di più...

Il museo, presso il Palazzo dell'Arengario, mostra al pubblico circa quattrocento opere selezionate tra le quasi qua...
Leggi di più...

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è stata inaugurata nel 1991 e la sua realizzazione, su progett...
Leggi di più...

Il Museo conserva più di 5.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, libri d’artista, fotografie, oggetti di d...
Leggi di più...
Nei dintorni

Nato nel 1953, è oggi uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa. Immerso nei chiostri di un monastero ol...
Leggi di più...

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini è parte del complesso monumentale dei Chiostri di Sant’Eustorgio, che sorge i...
Leggi di più...

Dalle asce di pietra alle spade di ferro, dagli ornamenti di bronzo celtici alle croci d'oro longobarde, dalle urne...
Leggi di più...