ROCCA - MUSEO STORICO – SEZIONE ‘800

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
La sezione ottocentesca del Museo storico di Bergamo, che ha ereditato il patrimonio storico e artistico del Civico Museo del Risorgimento e della Resistenza, è allestita dal 7 maggio 2004 nel fabbricato all'interno del mastio della Rocca, costruito durante il dominio veneto per alloggiare gli artiglieri.
Il mastio, in posizione elevata, offre una visuale a 360 gradi sulla città e su alcune aree della provincia: i principali edifici monumentali della parte alta, l’abitato in piano, i colli di San Virgilio e della Maresana, la valle Brembana e il territorio verso Treviglio e Milano.
Il percorso, organizzato in sezioni, parte dall'arrivo delle truppe francesi a Bergamo (Natale 1796) e tocca sino al 1870 i nodi tematici più significativi delle vicende del territorio bergamasco, in rapporto con la storia lombarda e nazionale.
Obiettivo del progetto è offrire una visione il più possibile completa del periodo 1797-1870 attraverso linguaggi e testimonianze diversificate: il percorso si avvale di ricostruzioni d'ambiente, postazioni multimediali, audio con le voci di alcuni protagonisti degli eventi storici e testimonianze materiali, provenienti sia dalle raccolte museali, sia dalle collezioni di istituzioni cittadine e provinciali nonché di privati cittadini.
Info
Orario
venerdì: 10.00-19.00
sabato: 10.00-22.00
domenica: 10.00-19.00
*dati aggiornati al 08-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili




Nei dintorni


