SINAGOGA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
La Sinagoga di Sabbioneta, luogo di culto e di riunione della comunità ebraica della città, fu edificata nel 1824, probabilmente su progetto dell'architetto Carlo Visioli. Nel 1840 furono eseguiti gli stucchi della volta dall'artista svizzero Pietro Bolla. L'attuale Sinagoga ne sostituì un'altra più antica, di cui non si conosce l'ubicazione. Fu scelto questo luogo in seguito alla donazione di Salomone Forti, l'antico proprietario dello stabile.
Dopo un lungo periodo di abbandono, il restauro della Sinagoga è stato ultimato nel 1994 ed ha permesso la riapertura dell'edificio al pubblico. Non è luogo di culto (il tempio è utilizzato dalla comunità ebraica di Mantova che ne è proprietaria). Della vecchia Sinagoga era stata conservata, fino al 1970, l'Arca Santa che ora è stata trasferita a Gerusalemme. Non è più sede di culto.
Info
Orario
aprile-ottobre:
lunedì-venerdì: 09.30-13.00; 14.30-18.30
sabato-domenica: 09.30-13.00; 14.30-19.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima
chiuso lunedì
novembre-marzo:
lunedì-venerdì: 09.30-13.00; 14.30-17.00
sabato-domenica: 09.30-13.00; 14.30-18.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima
chiuso lunedì
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili

Nei dintorni



