TEMPIO VOLTIANO

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Tempio Voltiano, inaugurato nel luglio del 1928, fu pensato quale nuova sede che ospitasse degnamente gli originali e le ricostruzioni degli strumenti scientifici di Volta, che l’incendio del 1899 aveva distrutto durante la grande Esposizione Voltiana allestita in Como per il Centenario dell’invenzione della pila.
Gli oggetti esposti sono un ricco campionario di apparecchi, macchine e strumenti, che permettono al visitatore di individuare facilmente e in modo completo i temi che furono oggetto degli studi e delle ricerche di Alessandro Volta, a partire dall’invenzione della pila, per continuare con i fondamentali contributi nel campo dell’elettrologia, nello studio dei gas e delle loro proprietà.
Molti dei materiali esposti sono originali di Volta, altri sono oggetti di epoca voltiana o risalenti ad anni immediatamente successivi; completano la raccolta alcune ricostruzioni, realizzate nei primi anni del secolo scorso, per sopperire alla perdita degli originali, distrutti dall’incendio del 1899.
Info
Orario
temporaneamente chiuso
*dati aggiornati al 09-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili




Nei dintorni


