TORRE DEI CADUTI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Progettata da Marcello Piacentini nel nuovo centro cittadino della parte bassa di Bergamo come torre civica dedicata alla Vittoria, diviene monumento commemorativo ai caduti del primo conflitto mondiale, inaugurato il 27 ottobre 1924 alla presenza di Benito Mussolini.
Nel corso del Novecento, insieme alla vicina Porta Nuova, è il punto di riferimento di manifestazioni e cerimonie politiche, militari e sindacali, a conferma della centralità dell'area urbana in cui sorge.
Info
Indirizzo
Piazza Vittorio Veneto
Comune
Bergamo
Provincia
BG
Telefono
035 247116
Orario
Orario
temporaneamente chiuso
*dati aggiornati al 09-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.Musei simili

I Musei del Castello comprendono opere di diverse tipologie, come risulta dalla sua articolazione in diverse "sedi"...
Leggi di
più...

Il complesso monumentale di Palazzo Te si presenta agli occhi del visitatore con uno sviluppo fortemente orizzontale...
Leggi di
più...

Il Castello Scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, unico punto d'accesso al centro storico di Sirmion...
Leggi di
più...

Il Museo della Certosa ha sede nel prestigioso Palazzo Ducale, residenza estiva visconteo-sforzesca e foresteria per...
Leggi di
più...
Nei dintorni

Gli esemplari presenti nel Museo solo in minima parte sono esposti al pubblico, la maggior parte di essi è custodita...
Leggi
di più...

Con questo Museo la Diocesi di Bergamo vuole far conoscere la storia della propria chiesa, illustrare le complesse e...
Leggi
di più...

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è stata inaugurata nel 1991 e la sua realizzazione, su progett...
Leggi
di più...