TORRE DEI CADUTI

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Progettata da Marcello Piacentini nel nuovo centro cittadino della parte bassa di Bergamo come torre civica dedicata alla Vittoria, diviene monumento commemorativo ai caduti del primo conflitto mondiale, inaugurato il 27 ottobre 1924 alla presenza di Benito Mussolini.
Nel corso del Novecento, insieme alla vicina Porta Nuova, è il punto di riferimento di manifestazioni e cerimonie politiche, militari e sindacali, a conferma della centralità dell'area urbana in cui sorge.
Info
Indirizzo
Piazza Vittorio Veneto
Comune
Bergamo
Provincia
BG
Telefono
035 247116
Musei simili

La collocazione del Museo della Civiltà Contadina di Cremona -inaugurato nel 1978- nella cascina il "Cambonino Vecch...
Leggi di
più...

Nel cinquecentesco palazzo Affaitati ha sede la Pinacoteca del Museo Civico "Ala Ponzone". Costituitasi nel corso de...
Leggi di
più...

Immerso nella splendida cornice naturalistica del Parco RTO (Rile-Tenore-Olona), il Parco Archeologico di Castelsepr...
Leggi di
più...

Il Museo, ospitato in quella che fu la Sala del Consiglio della Misericordia Maggiore di Bergamo, venne aperto al pu...
Leggi di
più...
Nei dintorni

Gli esemplari presenti nel Museo solo in minima parte sono esposti al pubblico, la maggior parte di essi è custodita...
Leggi
di più...

Con questo Museo la Diocesi di Bergamo vuole far conoscere la storia della propria chiesa, illustrare le complesse e...
Leggi
di più...

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è stata inaugurata nel 1991; ha sede negli spazi dell’antico M...
Leggi
di più...