VILLA ROMANA E ANTIQUARIUM DI DESENZANO DEL GARDA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
La Villa Romana di Desenzano, venuta alla luce nel 1921, è la più importante testimonianza nell'Italia settentrionale delle grandi ville tardo antiche.
Edificata alla fine del I secolo a.C., la villa si affacciava sul lago con moli, attracchi e forse peschiere per l'allevamento ittico.
Gli oltre 240 mq di mosaici policromi di pregevole fattura rappresentano scene con amorini vendemmianti o su bighe in corsa, menadi e satiri, animali selvatici, allegorie.
E' possibile che il proprietario fosse Flavius Magnus Decentius, fratello dell'imperatore Magnenzio, da cui l'attuale nome della città.
Info
Indirizzo
Via Crocefisso, 22
Comune
Desenzano del Garda
Provincia
BS
Telefono
030 9143547
Musei simili

All’esterno delle mura, non lontano da Porta Ticinese, sorse, nel I secolo d.C., l’anfiteatro milanese, uno dei più...
Leggi di
più...

La Casa MuseoLa Casa-Museo Boschi Di Stefano espone – nei locali abitati in vita dai coniugi Antonio Boschi (1896-19...
Leggi di
più...

L’Isolino Virginia si trova a pochi metri dalla riva occidentale del lago di Varese, nel Comune di Biandronno: donat...
Leggi di
più...

All'illuminato spirito del conte Giacomo Carrara, mecenate, collezionista e profondo conoscitore del mondo delle let...
Leggi di
più...
Nei dintorni

Questo imponente sito archeologico, oltre a rappresentare la testimonianza più importante tra i ritrovamenti del per...
Leggi
di più...

Il Castello Scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, unico punto d'accesso al centro storico di Sirmion...
Leggi
di più...

Il MuSa, inaugurato nel giugno 2015, attraverso le raccolte, l'allestimento e ancor più attraverso le iniziative che...
Leggi
di più...