Ritratti | Brescia Photo Festival 2022
Dal 31 marzo al 24 luglio 2022
Al Museo di Santa Giulia e in altre sedi cittadine, grandi mostre e importanti eventi intorno alle molteplici declinazioni del “ritratto” nella storia della fotografia italiana e internazionale. Tra gli appuntamenti più attesi, la mostra omaggio a Edward Weston (1886-1958), uno dei maestri del Novecento: una esposizione originale e inedita, sviluppata con gli eredi del celebre fotografo.
Il festival
Giunta alla sua V edizione, l’iniziativa promossa da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Ma.Co.f – Centro della fotografia italiana, con la curatela artistica di Renato Corsini, verterà sul tema Le forme del ritratto, proponendo nuovamente Brescia come uno dei centri propulsivi di quest’arte.
Il fulcro del Brescia Photo Festival sarà il Museo di Santa Giulia, centro culturale espositivo gestito dalla Fondazione Brescia Musei, presieduta da Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov, istituzione produttrice dell’intera manifestazione. La kermesse si dispiegherà anche in altri luoghi della città e della provincia, tra cui la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture -, il Museo Civico di Scienze Naturali, la Fondazione Vittorio Leonesio di Puegnago del Garda e le Cantine Berlucchi di Corte Franca.
Costo
Biglietto cumulativo per le mostre: intero € 11,00 | ridotto: € 9,00
Ingresso con Abbonamento Musei: gratuito
Ultime news



